sabato 1 marzo 2008

SAND: The Dalston Shroud


capita in questi giorni di nebbia grigiore e pesantezza dell'anima di riscoprire dischi in perfetta sintonia ambientale...e così sto consumando i Sand, gruppo post punk jazz e che ne so....capaci di un sound "cattivo" ansiogeno ossessivo sensuale inquieto inquietante gelidamente infuocato.
musica che scheggia i denti

etichetta Soul Jazz, a.d. 2006

6 commenti:

prince zaleski ha detto...

è vero. disco grandissimo. non ringrazierò mai abbastanza Rob per avermeli fatti ascoltare, ho il primo e l'ultimo loro album sulla scrivania da mesi, e periodicamente li riascolto col volume a palla.

ultimamente sto consumando gli Have a Nice Life, in perfetta sintonia con il mio umore di questi giorni, e tantissimo ambient che mi aiuta a lavorare meglio e più produttivamente e in rilassatezza. Oltre ai soliti Harold Budd, A Produce, Ruben Garcia ecc., ascolto moltissimo Robert Rich, tra tutti è quello che meglio concilia sia il sonno che la concentrazione, soprattutto le cose che più si avvicinano agli sleep concerts in just intonation. Stavo pensando di regalarne uno alla Marina Biolo per i momenti di relax, chissà se apprezzerebbe...

a.b.normal ha detto...

"Hello Mrs.Apple" in Beautiful people are Evil è uno dei pezzi più inquietanti e sinistri che abbia mai ascoltato.
Dappaura.

prince zaleski ha detto...

è vero, nonostante alcune cose di NWW siano forse ancora più sinistre... per non parlare dei leftfield :)

a.b.normal ha detto...

nww sta per nurse with wound?

prince zaleski ha detto...

sì... sforzandomi so che potremmo trovare anche cose più sinistre, ma 'desso no ghò voja :)

klytia ha detto...

bè visto che ne siete così entusiasti....qualcuno me lo prtesta così che possa dire la mia anche io ? :D