

Lunedì 26 maggio 2008, ore 21.00 Spazio Paraggi, via Pescatori a Treviso
Claudio Calia, autore di "Porto Marghera - La legge non è uguale per tutti" e del nuovo "E' Primavera - Intervista a Antonio Negri" (Beccogiallo 2007/08) parla di
GIORNALISMO A FUMETTI
"Si può fare giornalismo a fumetti? La risposta ovviamente è sì e l'intreccio tra la narrazione per immagini e l'indagine giornalistica sta assumendo la forma di un vero e proprio sottogenere. Artisti di fama internazionale come Joe Sacco, autore di "Palestina", o l'iraniana Mariane Satrapi, acclamata autrice di "Persepolis" tradotto anche in una pellicola cinematografica di successo, hanno posto l'attenzione su questa nuova possibilità di comunicazione. In Italia sono ancora pochi gli artisti che si cimentano in questa operazione ma uno di questi è il trevigiano Claudio Calia , artefice del successo "Porto Marghera" e ora nuovamente sugli scaffali delle librerie con "E' Primavera - Intervista ad Antonio Negri", entrambi pubblicati da Beccogiallo".
Da "Il Gazzettino di Treviso" del 20/05/2008
Continua la collaborazione tra l'ass. Fumetti in TV e lo Spazio Paraggi con i lunedì dedicati al fumetto.
Claudio Calia (Treviso, 1976). Ha autoprodotto diverse opere tra cui "I Baccanti" e "Nuvole". Ha collaborato con Nonzi, Self Comics, Ge Vs G8, illustrato gli album musicale "Quattro città" e "Il potere del nulla" dei Senza Sicura, e "Angeli e Ribelli" di Alberto Cantone. Ha diretto l'antologia "Lucio Fulci, poeta del macabro" (Nicola Pesce, 2006) insieme a M. Perissinotto e N. Storai. Con Emiliano Rabuiti ha curato le produzioni a fumetti di Radio Sherwood "Comix against global war", "Vite Precarie", "Fortezza Europa" (Coniglio Editore, 2006) e "Resistenze, cronache di ribellione quotidiana" (Beccogiallo 2007). Ha realizzato infine "Porto Marghera, la legge non è uguale per tutti (Beccogiallo 2007), volume che si è aggiudicato il premio Carlo Boscarato nella categoria Miglior Libro nell'ambito della rassegna Fumetti in TV. Dal 21 maggio è in libreria il suo secondo lavoro: "E' Primavera - intervista a Antonio Negri" (Beccogiallo 2008).
INFO: http://www.fumettintv.com/ - http://www.spazioparaggi.it/ - http://www.beccogiallo.it/
www.myspace.com/fumettintv
Claudio Calia, autore di "Porto Marghera - La legge non è uguale per tutti" e del nuovo "E' Primavera - Intervista a Antonio Negri" (Beccogiallo 2007/08) parla di
GIORNALISMO A FUMETTI
"Si può fare giornalismo a fumetti? La risposta ovviamente è sì e l'intreccio tra la narrazione per immagini e l'indagine giornalistica sta assumendo la forma di un vero e proprio sottogenere. Artisti di fama internazionale come Joe Sacco, autore di "Palestina", o l'iraniana Mariane Satrapi, acclamata autrice di "Persepolis" tradotto anche in una pellicola cinematografica di successo, hanno posto l'attenzione su questa nuova possibilità di comunicazione. In Italia sono ancora pochi gli artisti che si cimentano in questa operazione ma uno di questi è il trevigiano Claudio Calia , artefice del successo "Porto Marghera" e ora nuovamente sugli scaffali delle librerie con "E' Primavera - Intervista ad Antonio Negri", entrambi pubblicati da Beccogiallo".
Da "Il Gazzettino di Treviso" del 20/05/2008
Continua la collaborazione tra l'ass. Fumetti in TV e lo Spazio Paraggi con i lunedì dedicati al fumetto.
Claudio Calia (Treviso, 1976). Ha autoprodotto diverse opere tra cui "I Baccanti" e "Nuvole". Ha collaborato con Nonzi, Self Comics, Ge Vs G8, illustrato gli album musicale "Quattro città" e "Il potere del nulla" dei Senza Sicura, e "Angeli e Ribelli" di Alberto Cantone. Ha diretto l'antologia "Lucio Fulci, poeta del macabro" (Nicola Pesce, 2006) insieme a M. Perissinotto e N. Storai. Con Emiliano Rabuiti ha curato le produzioni a fumetti di Radio Sherwood "Comix against global war", "Vite Precarie", "Fortezza Europa" (Coniglio Editore, 2006) e "Resistenze, cronache di ribellione quotidiana" (Beccogiallo 2007). Ha realizzato infine "Porto Marghera, la legge non è uguale per tutti (Beccogiallo 2007), volume che si è aggiudicato il premio Carlo Boscarato nella categoria Miglior Libro nell'ambito della rassegna Fumetti in TV. Dal 21 maggio è in libreria il suo secondo lavoro: "E' Primavera - intervista a Antonio Negri" (Beccogiallo 2008).
INFO: http://www.fumettintv.com/ - http://www.spazioparaggi.it/ - http://www.beccogiallo.it/
www.myspace.com/fumettintv
Nessun commento:
Posta un commento