domenica 4 maggio 2008

Libri

Penso che lo sappiate gia' ma vicino alla stazione c'e' mondolibri, una libreria che funge dal buon vecchio club degli editori, solo in carne e ossa e non in via postale.
Se volete fare un salto ci sono sconti generalmente alti su molti libri.
Dov'e' la fregatura? Che sono libri in edizione brossurata di libri che si trovano altrove paperback a prezzo pu' basso. E' quindi fatto per chi ha voglia di avere un bel libro con copertina rigida ad un prezzo basso.

1 commento:

prince zaleski ha detto...

mmm, sì, c'ero stato anch'io.

I problemi per me sono sostanzialmente 3:

1. la quantità dei titoli, vasta ma pur sempre una selezione tra quelli più venduti.
2. non è mai l'edizione "ufficiale", e per chi è un po' feticista, o semplicemente si può trovare nella condizione di dover citare un libro in un saggio che sta scrivendo, non può far riferimento all'edizione del club.
3. la questione più importante: per i testi tradotti, la traduzione è la stessa del primo editore italiano, o è rifatta da non si sa bene chi e non si sa bene cosa? Per fare un esempio, trovo che si possa considerare l'idea di leggere Beckett tradotto in Italiano solo se il traduttore è Frasca.