mercoledì 11 giugno 2008

Jazz And Groove a Mestre (candiani)

TORNA "JAZZ GROOVE" IN LUGLIO AL CANDIANI CON TRE IMPERDIBILI EVENTI: ANTHONY BRAXTON, CHRISTIAN ESCOUDE' E DANILO REA

E' STATO PRESENTATO MARTEDI' 12 MAGGIO DALL'ASSESSORATO COMUNALE ALLA CULTURA IL CALENDARIO ESTIVO DEL CENTRO CANDIANI DI MESTRE. ANCHE QUEST'ANNO, PER IL TERZO CONSECUTIVO, CI SARA' QUINDI IL "CANDIANI SUMMER FEST", AL CUI INTERNO FA SENZA DUBBIO UN'OTTIMA FIGURA LA NUOVA EDIZIONE DI "JAZZ GROOVE", L'ORMAI COLLAUDATO CICLO CONCERTISTICO CURATO DALLA NOSTRA ASSOCIAZIONE. IMPEGNATIVO MA STIMOLANTE, IL TEMA (LE NUVOLE) PROPOSTO DA ROBERTO ELLERO, RESPONSABILE DEL CENTRO CULTURALE MESTRINO, HA ISPIRATO DELLE SCELTE CHE CI AUGURIAMO PIACERANNO AGLI APPASSIONATI. A SOTTOLINEARE L'IMPORTANZA DEL TEMA, IL CANDIANI HA QUINDI DECISO DI ASSEGNARE PER LA PRIMA VOLTA UN TITOLO A TUTTA LA SUA PROGRAMAZIONE ESTIVA:"CON LA TESTA FRA LE NUVOLE".
TRE CONCERTI CON ALTRETTANTI PROTAGONISTI DEL JAZZ INTERNAZIONALE SONO STATI SCELTI PER L'EDIZIONE ESTIVA DI "JAZZ GROOVE": UN MAESTRO AMERICANO, CHE HA FATTO LA STORIA DEL JAZZ CONTEMPORANEO, ANTHONY BRAXTON (MARTEDI' 1° LUGLIO), UN NUOVO PROTAGONISTA DEL JAZZ EUROPEO, IL VIRTUOSO CHITARRISTA FRANCESE CHRISTIAN ESCOUDE' (MERCOLEDI' 9 LUGLIO) ED UNO DEI MASSIMI ESPONENTI DEL JAZZ ITALIANO, IL RAFFINATO PIANISTA DANILO REA (GIOVEDI' 17 LUGLIO). E' UN TRITTICO DAVVERO DI PRIM'ORDINE QUELLO PROPOSTO. VI SONO COMPRESI DUE OMAGGI, UNO A FABRIZIO DE ANDRE' (QUELLO DI REA), UN ALTRO A DJANGO REINHARDT (QUELLO DI ESCOUDE'), MA ANCHE UNA PRIMA ITALIANA ASSOLUTA, QUELLA DEL NUOVO GRUPPO ("DIAMOND CURTAIN WALL QUARTET") DEL SASSOFONISTA ANTHONY BRAXTON. TRE IMPERDIBILI OCCASIONI PER GUSTARE IL GRANDE JAZZ NEL PICCOLO ED ACUSTICO AUDITORIUM DEL CANDIANI, CON IL CONFORT DELL'ARIA CONDIZIONATA.


3 commenti:

prince zaleski ha detto...

Anthony Braxton!!! Ma vi rendete conto!?! Uno dei più grandi sassofonisti e compositori di tutti i tempi. Senza di lui, inoltre, non esisterebbero neanche i Battles :)

Anonimo ha detto...

come diceva il popolo da 33 cl, i lattini, Mater semper certa est, pater numquam.

prince zaleski ha detto...

sì, ma quello che è certo è che non ha certo imparato a suonare dalla mare... che te ne... pare?