Vorrei proporre qui un argomento che mi è venuto in mente recentemente: avete da consigliare qualche libro o manuale che nel più breve tempo possibile illustri in modo chiaro e comprensibile in maniera ragionevolmente precisa senza sparare cazzate qualcosa su di un particolare argomento, tipo "tutto il diritto pubblico in quattro facili lezioni"?
Io ne sto leggendo un po'. Ne vorrei altri. Fatemi sapere!
ammi
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
5 commenti:
Ma in quale campo?
Perchè potrei segnalarti "il veterinario in casa" ma non credo possa interessarti...
Chigibò
In qualsiasi campo. Anche "il veterinario in casa" va bene. Questa è la riedizione mutatis mutandis della vecchia Banca del tempo. Visto che nessuno ha voglia di andare ad insegnare, almeno consigli qualche buon libro.
Io parto con "Come diventare un buddha in cinque settimane" di Giulio Cesare Giacobbo, ed. Ponte alle Grazie; una introduzione moooolto elementare alla meditazione buddista che sto leggendo adesso.
Poi potrei indicare "Banca bassotti" di Cloza, edizioni Stampa Alternativa, sugli investimenti bancari.
Insomma, robe così, scorrevoli e molto leggibili per sapere un po' labc senza fare troppa fatica.
ammi
io diffido sempre dei manualetti
servono solo per dare una vaga idea dell'argomento ed illudere il lettore di essere esaustivi, inoltre spesso sono imprecisi o fuorvianti. comunque contento tu... ;)
imprecisioni e lacune..sicuaremente nei berviari se ne trovano..però meglio l'abc che nulla..quindi credo che alla fine sia maggiore il bene che il male, anche perchè si può entrare in contatto con cose che poi vorremo approfondire.
ammi rules.
non ho però consigli da dare qui se non:
chiedilo al pilota: agile e divertente libretto sugli aerei scritto da un pilota.
Ho trovato a un prezzo ridicolo la prima edizione (1970) dell'Introduzione al Buddismo Zen di D.T.Suzuki, tradotto da Grazia Marchianò (!!!!) e con l'introduzione di Jung (!!). Klytia sicuramente potrà dire più cose di me sull'autore, ma si tratta di un'introduzione... autorevole, ed eccezionale :)
Inoltre sto leggendo uno straordinario manuale sulla natura umana, "Viaggio al termine della notte" di Céline, a confronto il nichilismo di Houellebecq è confortante e accogliente...
Posta un commento